Mercoledì 27 settembre alle 15.30 presso lo Show Wood a Rufina con il seguente Ordine del Giorno
a) Inizio del percorso di pianificazione delle attività della commissione per il 2024 alla luce delle opportunità legate allo svolgimento del Festival della Montagna Fiorentina nei comuni di Londa e San Godenzo e delle indicazioni/richieste da parte del nostro finanziatore BCC di Pontassieve.
b) Eventuale coinvolgimento nel processo di pianificazione per il 2024 delle altre commissioni di FMMF alla luce di quanto anticipato dall’Agenzia Lama riguardo al Festival della Montagna Fiorentina.
c) Coinvolgimento dell’Agenzia Lama sui punti a e b
d) Varie ed eventuali
VENERDI 6 OTTOBRE ore 17,30 presso lo ShowWood (via Picasso a Rufina), questo l'ordine del giorno:
Cari Soci,
il prossimo 28 Febbraio festeggiamo un grande traguardo, sono infatti passati 10 anni da quando un gruppo di persone composte da Enti locali, Associazioni, Aziende, Centri di Ricerca e persone comuni, tutte animate da grandi ideali e innamorate del proprio territorio decisero di creare questa Associazione. Da allora negli anni si sono succedute tantissime attività, progetti, impegni, programmi, che ci hanno tenuto impegnati a divulgare la nostra passione e le nostre idee che riguardano un territorio da VIVERE!
Dopo attenta analisi abbiamo deciso che è ancora troppo prematuro organizzare una festa come quella che meriterebbe la nostra Associazione, pertanto il Consiglio Direttivo ha deciso di rimandarla alla prossima Primavera/Estate quando speriamo di poterci incontrare in maggiore sicurezza,
ma....
Leggi tutto: 28 FEBBRAIO 2022_Festeggiamo i 10 Anni di Foresta Modello Montagne Fiorentine
Cari amici della Foresta Modello,
siamo giunti nuovamente al Natale ed alla fine di un altro anno dal sapore diverso da quelli a cui tutti noi eravamo abituati; le incertezze ci accompagnano quotidianamente e tutti noi ci troviamo a vivere vite più solitarie.
Abbiamo forse oggi più che mai capito l'importanza del concetto di resilienza, quello di convivenza, abbiamo capito che dobbiamo curare questo Mondo partendo dal nostro piccolo e facendo scelte verso il nostro territorio - spronando anche i nostri vicini a farlo - abbiamo compreso che per affrontare meglio il futuro è necessario il contributo di tutti.
Viviamo in un insieme complesso di elementi - esattamente come un bosco, una Foresta - e per sopravvivere abbiamo bisogno degli altri, della nostra Rete.
Siamo parte integrante del nostro paesaggio, contribuiamo a modificarlo e quindi dobbiamo prendercene cura; il territorio è la nostra chiave per il benessere individuale e sociale, e la sua tutela, la sua gestione e la sua progettazione rappresentano un bene comune che comporta diritti e responsabilità per ciascun individuo. Questo è il vero significato che dobbiamo attribuire ad una Foresta Modello ed è ciò che riteniamo ognuno di noi debba impegnarsi a salvaguardare nel futuro!
Per questo concludiamo i nostri auguri di serene Festività spronandovi a vedere l'ultimo breve video realizzato con Compagnia delle Foreste e girato poco tempo fa insieme ad alcuni nostri soci. Sono solo alcuni esempi virtuosi in una moltitudine di molti altri che speriamo piano piano, un giorno, di poter raccontare. Eppure il video parla di ognuno di noi che ogni giorno attraverso le nostre scelte individuali di sostenibilità, diventiamo custodi del nostro territorio, "CUSTODI"del nostro paesaggio!
Il Presidente
Stefano Berti
Appuntamento
16 Dicembre ore 18.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL MIO BOSCO è DI TUTTI" e a seguire BRINDISI DI NATALE
Cari Soci e Simpatizzanti, quest'anno il consueto appuntamento natalizio si terrà presso la Bottega del Mulino, della Fattoria di Lavacchio (Pontassieve).
L'occasione sarà gradita per assistere alla presentazione del libro "Il mio Bosco è di Tutti" di Luigi Torregiani e a seguire un piccolo rinfresco per brindare al Natale tutti insieme (costo 10 euro).Sarà obbligatorio prenotarsi al 3311162589, oppure scrivendo una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per partecipare sarà necessario esibire il green pass.
L'incontro è aperto a tutti, vi aspettiamo numerosi!
Conosci bene la filiera del legno?
A partire da lunedì 29 novembre avrà inizio una serie di 5 incontri per scoprire la filiera legno attraverso gli occhi degli esperti del settore!
Sarà possibile seguire gli incontri in diretta su questa pagina oppure sulla pagina Youtube di Compagnia delle Foreste: www.youtube.com/CompagniadelleForeste
#FilieraLegno #PSR #PSRToscana #PIFForestale
Evento finanziato nell’ambito della mis. 16.6 del PIF Forestale n°4 del 2018.
Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ETS
Sede legale Via Poggio alla Cuna 7, 50060 Londa (FI)
Sede operativa: ShowWood, via Calamandrei angolo via Picasso, 50068 Rufina (FI)
Telefono:+39 331 1162589
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F.: 94214410485
P. IVA: 06284660484