La duglasia sta dando in alcune parti dell'Appennino ottimi risultati di crescita e di qualità. Il Progetto APROFOMO ne prevede la valorizzazione tramite la classificazione a macchina per l'uso strutturale come travi tradizionali e pannelli per la bioedilizia.
Grazie al progetto, una nuova partita di tronchi di duglasia di produzione Frescobaldi è stata trasportata dalla Ditta Albisani alla Segheria Tani per consentire al CNR Ivalsa di omologare una macchina classificatrice. Il risultato, atteso nel 2014, avrà validità nazionale, anche per altre specie locali come il castagno, il pino nero e l'abete bianco.
Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine
Sede legale Via Poggio alla Cuna 7, 50060 Londa (FI)
Sede operativa: ShowWood, via Calamandrei angolo via Picasso, 50068 Rufina (FI)
Telefono:+39 331 1162589
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F.: 94214410485
P. IVA: 06284660484