Si pubblica la Convcazione e l'ordine del Giorno del prossimo Consiglio Direttivo fissato per Mercoledì 23 Ottobre 2019.
Covocazione_93_Consiglio_Direttivo__23_10_19
La prossima riuniobe viene fissata per MERCOLEDI 18 SETTEMBRE ORE 9:30 presso l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, (via XXV Aprile 10, Rufina).
Ecco la Convocazione CTRI.pdf
La Direttiva prodotti da costruzione (89/196/EEC) richiede la marcatura CE del legno strutturale lamellare da dicembre 2011, mentre per quello massiccio da settembre 2012.
Esisto due metodi per la classificazione del legname ad uso strutturale: uno a vista e l'altro a macchina.
Il primo tiene conto delle caratteristiche visibili quali numero, forma e dimensione dei nodi, inclinazione della fibratura, ampiezza degli anelli, fessurazioni longitudinali da ritiro, cipollatura, degradamento da funghi e da insetti, lesioni e danni meccanici.
Il secondo metodo di classificazione utilizza una macchina appunto che attraverso analisi algoritmiche interpreta la vibrazione longitudinale del materiale, che viene generata da una percussione, e restituisce il dato relativo alla classe di resistenza dell'elemento misurato.
La classificazione a macchina porta con se diversi vantaggi, tra tutti:
Spesso le macchine classificatrici sono inserite in complesse catene produttive, sono di tipo fisso e hanno costi elevati. Valutando la realtà della zona della montagna fiorentina, dove mancano segherie di tipo industriale, si dimostra utile la possibilità di avere un'apparecchiatura mobile. Questo tipo di apparecchio, oltre a portare in se tutti i vantaggi della classificazione a macchina, offre agli operatori del settore la possibilità di consorziarsi per ripartire i costi d'acquisto.
Da una collaborazione tra i partner di APROFOMO e Microtec è nato il ViSCAN-FMMF.
La calibrazione di questa macchina si basa sull'enorme mole di dati provenienti dall'analisi delle prove distruttive dei materiali realizzate nei laboratori del CNR-IVALSA.
Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine
Via Poggio alla Cuna 7
50060 Londa (FI)
Telefono: +39 0558396649 +39 0558354016
Fax: +39 0558396634 +39 0558354044
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. 94214410485 P. IVA 06284660484