Il 26 e il 27 di agosto si terrà la quarta edizione dell'Antica Fiera dei Poggi.
La Fiera dei Poggi è nata come fiera del bestiame che si svolgeva annualmente tra i pastori transumanti ed allevatori sia della Toscana che dell'Emilia Romagna; ad oggi è una festa, un'occasione per trascorrere una giornata spensierata dove chiunque potrà divertirsi attraverso le nostre molteplici iniziative. La novità di quest'anno è che la festa comincerà dal tramonto di sabato 26 agosto con cena su prenotazione.
Questo declivio, al riparo dai rumori e dalle luci di città, si predispone alla condivisione di una lettura intorno al fuoco, nonché a puntare gli occhi al cielo per imparare ad osservare le stelle.
Nella giornata di domenica, cavalli e cavalieri saranno i veri protagonisti di questa edizione con i loro spettacoli e la rievocazione della transumanza. Gli appassionati di passeggiate porteranno i loro scarponi all'Acquacheta (escursione con guida), gli appassionati del fatto a mano potranno acquistare prodotti artigianali e i buongustai quelli enogastronomici di filiera, adulti e bambini potranno misurarsi nei giochi dimenticati come le corse coi sacchi e il tiro alla fune...
Nell' "agorà", si parlerà dei benefici delle lumache, di piante, di grani antichi.
L'apertura della fiera è prevista per le h. 10, dalle h. 12,30, sarà possibile pranzare presso lo stand gastronomico della fiera. La manifestazione chiuderà alle h. 20.
Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine
Sede legale Via Poggio alla Cuna 7, 50060 Londa (FI)
Sede operativa: ShowWood, via Calamandrei angolo via Picasso, 50068 Rufina (FI)
Telefono:+39 331 1162589
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F.: 94214410485
P. IVA: 06284660484