News ed Eventi
News
Eventi
Comunicati stampa
News
“Burraie per tutti” 7 settembre 2025 Nuovo appuntamento dei Tre Passi a Monte
Domenica 7 settembre, dalle 9.00 alle 16.00 si svolgerà il secondo appuntamento dei “Tre Passi a Monte 2025”, la commissione tematica Cultura e...
Tre passi a monte 2025
Escursioni inclusive - Edizione acqua senza Frontiere Grazie al contributo di Publiacqua – I cammini dell'acqua, tre nuove escursioni per conoscere...
Torna “la Carbonaia” a San Godenzo, con un programma ricco di attività per tutti
Domenica 29 giugno vi aspettiamo presso l’Azienda agricola Le Casine a Il Castagno d’Andrea (San Godenzo) per una giornata...
Finiti i lavori di ristrutturazione del Rifugio Borbotto, l’UCVV apre il bando pubblico per la sua gestione
L'unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve è lieta di comunicarci che i lavori di ristrutturazione del Rifugio Borbotto a Castagno di Andrea (San...
21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
Gestione del territorio, foreste e comunità: riflessioni e spunti per le sfide di oggi
Convegno “Foreste e salute”
Sabato 15 marzo ore 8:15, Abbazia di Vallombrosa. Convegno finale del Progetto "FOR.SA Foreste e Salute" (Via San Benedetto 2, 50066 Vallombrosa,...
Eventi
“Burraie per tutti” 7 settembre 2025 Nuovo appuntamento dei Tre Passi a Monte
Domenica 7 settembre, dalle 9.00 alle 16.00 si svolgerà il secondo appuntamento dei “Tre Passi a Monte 2025”, la commissione tematica Cultura e...
Tre passi a monte 2025
Escursioni inclusive - Edizione acqua senza Frontiere Grazie al contributo di Publiacqua – I cammini dell'acqua, tre nuove escursioni per conoscere...
Erranti note di stelle
Domenica 10 agosto presso l’Azienda agricola Le Casine a Il Castagno d’Andrea nel Comune di San Godenzo, l’Associazione Foresta Modello delle...
Antica battitura del grano
Sabato 26 luglio l’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine presenta: ”Antica battitura del grano”Giunta alla sua ottava edizione,...
Torna “la Carbonaia” a San Godenzo, con un programma ricco di attività per tutti
Domenica 29 giugno vi aspettiamo presso l’Azienda agricola Le Casine a Il Castagno d’Andrea (San Godenzo) per una giornata...
Convegno “Foreste e salute”
Sabato 15 marzo ore 8:15, Abbazia di Vallombrosa. Convegno finale del Progetto "FOR.SA Foreste e Salute" (Via San Benedetto 2, 50066 Vallombrosa,...
Comunicati stampa
Esce il PICCOLO DIZIONARIO DI GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE: un nuovo lessico per un viaggio collettivo nei paesaggi forestali del futuro. Anche Foreste Modello tra le parole chiave
Dopo quasi un anno di lavoro, questa piccola opera collettiva è finalmente pronta, e ora il nostro compito è divulgarla, con l'obiettivo di...
COFO27: Una panchina di legno come simbolo del carbonio immagazzinato
“Take a Seat on One Tonne of CO2” ovvero "Accomodati su una tonnellata di CO2" è un progetto ideato per aumentare la consapevolezza sull'importante...
UNA SCELTA EQUILIBRATA PER I BOSCHI ITALIANI. Abrogazione del doppio vincolo ambientale.
Rufina (FI), 13 Ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA L'associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha da sempre assunto l'obiettivo di...
13/15-10-2021 ForestEd_Erasmus_project_Meeting_2_ITALY_October
13/15-10-2021 ForestEd_Erasmus_project_Meeting_2_ITALY_October
13/14 e 21 Maggio al Centro di Formazione Forestale di Rincine, ci si forma per produrre il “Legno Buono” del territorio!
Maggio 2019_Rincine (Londa) Il legno Buono della Foresta Modello parte da qui: l'adesione da parte delle ditte boschive, delle cooperative forestali...
CONDANNA ATTI VANDALICI A FIRMA NAZISTA AVVENUTI NEL COMUNE DI LONDA
Di seguito riportiamo il comunicato inerente la ferma condanna dell'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine verso i fatti deplorevoli...
Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ETS
Sede legale Via Poggio alla Cuna 7, 50060 Londa (FI)
Sede operativa: ShowWood, via Calamandrei angolo via Picasso, 50068 Rufina (FI)
C.F.: 94214410485
P. IVA: 06284660484
Telefono:+39 331 1162589
Email: associazione@forestamodellomontagnefiorentine.org
PEC: associazioneforestamodellomontagnefiorentine@pec.it